I bimbi di Milano puliscono la loro scuola

  • In 60 hanno ripulito la scuola elementare di via Quadronno 32, a Milano: 40 all’interno, per coprire le scritte che imbrattano il cortile, 20 all’esterno, per liberare i muri. Altri 20 hanno lavorato tutta la mattina in via Crocefisso 15. Sono gli 80 ragazzini tra i 10 e i 13 anni protagonisti del Cleaning Day, una giornata di grandi pulizie per eliminare dalle scuole le scritte vandaliche dei writer. (foto Cattaneo)

  • (foto Cattaneo)

  • L’iniziativa è stata voluta proprio dai bambini, che hanno deciso di mettere in pratica il senso civico imparato durante gli incontri del Consiglio dei ragazzi e delle ragazze di Zona 1. L’organismo, nato per diffondere la partecipazione alla vita della città tra i giovanissimi (8-14 anni), ha infatti incentrato molte riunioni sul tema del vandalismo. Così i ragazzi hanno deciso di passare all’azione.(foto Cattaneo)

  • (foto Cattaneo)

  • Con l’aiuto del Comitato Unicef Milano e dell’Associazione nazionale antigraffiti hanno organizzato la missione di sabato mattina.(foto Cattaneo)

  • (foto Cattaneo)

  • (foto Cattaneo)

  • Nel complesso sono state cancellate oltre 450 scritte. A dare una mano ai ragazzi c’erano i volontari dell’Associazione antigraffiti e anche molti genitori. “È importantissimo che siano proprio i ragazzi, potenziali writer del futuro, a impegnarsi contro queste forme di vandalismo”, ha detto Fabiola Minoletti, segretario generale dell’Associazione. Il materiale per le pulizie, fornito dal Consiglio di Zona 1, verrà poi lasciato ai genitori. Mamme e papà si sono infatti presi l’impegno di mantenere le scuole libere dalle scritte (foto Cattaneo)

  • (foto Cattaneo)

  • (foto Cattaneo)

  • (foto Cattaneo)

  • (foto Cattaneo)

  • (foto Cattaneo)

  • (foto Cattaneo)

  • (foto Cattaneo)

  • (foto Cattaneo)

  • (foto Cattaneo)

  • (foto Cattaneo)

  • (foto Cattaneo)

  • (foto Cattaneo)

  • (foto Cattaneo)

  • (foto Cattaneo)

  • (foto Cattaneo)

  • (foto Cattaneo)

  • Foto ricordo di una bella giornata di lavoro (Foto Cattaneo)

  • Foto ricordo di una bella giornata di lavoro (Foto Cattaneo)

Rifiuta e abbonati arrow

Il Corriere della Sera si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di centinaia di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo archiviare informazioni sul tuo dispositivo e/o accedervi, utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e di identificazione attraverso la scansione del dispositivo, mostrarti pubblicità e contenuti personalizzati e misurarne la performance, effettuare ricerche di mercato e sviluppare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".