0% found this document useful (0 votes)
201 views9 pages

La Qualità Alimentare e Gli Stili Di Vita Nelle Scuole

Presentazione dell'omonimo progetto, a cura di Adriana Bizzarri, responsabile Scuola di Cittadinanzattiva, a chiusura dell'evento sugli sprechi ambientali realizzato il 2 maggio a Spoleto, all'interno di SPREK.O., la prima festa per la lotta allo spreco alimentare
Copyright
© © All Rights Reserved
Available Formats
Download as PPTX, PDF, TXT or read online on Scribd
Download as pptx, pdf, or txt
0% found this document useful (0 votes)
201 views9 pages

La Qualità Alimentare e Gli Stili Di Vita Nelle Scuole

Presentazione dell'omonimo progetto, a cura di Adriana Bizzarri, responsabile Scuola di Cittadinanzattiva, a chiusura dell'evento sugli sprechi ambientali realizzato il 2 maggio a Spoleto, all'interno di SPREK.O., la prima festa per la lotta allo spreco alimentare
Copyright
© © All Rights Reserved
Available Formats
Download as PPTX, PDF, TXT or read online on Scribd
Download as pptx, pdf, or txt
Download as pptx, pdf, or txt
You are on page 1/ 9

K.O.

allo spreco alimentare:


qualit alimentare e stili di vita
Campagna 2014-2015
a cura della
Scuola di Cittadinanzattiva

Adriana Bizzarri, coordinatrice nazionale

La campagna biennale e si
svolge:
scuola
casa
supermercato
azienda agricola
Alcuni numeri
3 regioni, 6 comuni
6 istituti Agrari/Alberghieri
300 studenti
30 animatori
migliaia di clienti
alcune aziende agricole
AREE TEMATICHE e MODALITA
COMUNICATIVE
A. CIBO-SALUTE-
AMBIENTE
B. LOTTA ALLO
SPRECO
C. STILI DI VITA
CONSAPEVOLI E
SOSTENIBILI

CONTATTO DIRETTO
(Dialogatori/Corner)
MATERIALI
INFORMATIVI
MEDIA (Spot audio,
video, ecc.)
RETE (Sito, blog, social
dedicati)
BUONE PRATICHE
EVENTI (Giornate
spreK.O., Expo)

Finalit e obiettivi
Giovani (scuola): soggetto trainante
Cambiamenti culturali (percezione,
informazione)
Cambiamenti comportamentali
(Individuali, familiari, collettivi)
Circuito virtuoso (produzione,
distribuzione, consumo responsabili)

Articolazione campagna in sintesi
Studenti
DIALOGATORI
ANTI SPRECO
1) FORMAZIONE
LABORAT.
2) STRUMENTI
COMUNICAZIONE
3) CORNER
INFORMATIVI
AUTOGESTITI
4) GIORNATE
ANTI SPRECO
SUPERMERCATO-
AZIENDE AGR.
5) AZIONI CONCRETE
INDIVIDUALI
FAMILIARI
COLLETTIVE
(sito, social, premio)
PUNTI DI FORZA

Replicabilit
Misurabilit
Visibilit,
riconoscimento
No money
but action
Curiosit,
propositivit
Prossi
mit
G
I
O
V
A
N
I

E

S
C
U
O
L
A


C
O
M
U
N
I
T
A

L
O
C
A
L
E
PUNTI DI FORZA
ATTIVISMO CIVICO
Compagni di strada presenti e
prossimi
Sostegni istituzionali: Ministeri
dellIstruzione, della Salute, delle
Politiche Agricole
Co promotori: Cia
Catena supermercati Sma- Simply
..

You might also like