Scuole sicure: almeno utilizzate i fondi disponibili per interventi urgenti!

Scuole sicure: almeno utilizzate i fondi disponibili per interventi urgenti!
Perché questa petizione è importante

Lei andrebbe a lavorare in un edificio pericolante? I nostri figli e i loro insegnanti lo fanno tutti i giorni nelle tante, troppe scuole per le quali sono stati programmati interventi urgenti. I finanziamenti sono stanziati, ma i lavori non cominciano a causa degli obblighi del Patto di Stabilità per le Province.
Torino è una di queste. Proprio qui il 22 novembre 2008 il crollo del Liceo Darwin di Rivoli sepolse uno studente e ne ferì gravemente un altro.
La prossima Commissione Bilancio che lei presiede potrebbe votare l'emendamento 37.40 e sbloccare questo paradosso, come già avvenuto per i Comuni. Vi sono infatti oltre 5.000 edifici scolastici di secondo grado in mano alle Province, cui fanno riferimento circa 2 milioni e mezzo di studenti.
È dovere della politica, dell'etica e del buon senso prevenire tragedie di cui saremmo domani colpevoli per negligenza.
La scuola è un edificio pubblico e un bene comune: prendiamocene cura!
#sbloccaitalia #scuolesicure
Vittoria
Questa petizione ha creato un cambiamento con 424 sostenitori!Condividi questa petizione
Decisori
- Francesco BocciaMinistro degli Affari Regionali e Autonomie
- On. Francesco Boccia (Presidente V Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione.)Presidente V Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione.