100% found this document useful (2 votes)
1K views38 pages

Rapporto PiT Salute 2014 " (Sanità) in Cerca Di Cura"

I principali dati del Rapporto annuale del Tribunale per i diritti del malato-Cittadinanzattiva. Presentazione a cura di Valeria Fava.
Copyright
© © All Rights Reserved
Available Formats
Download as PPTX, PDF, TXT or read online on Scribd
Download as pptx, pdf, or txt
100% found this document useful (2 votes)
1K views38 pages

Rapporto PiT Salute 2014 " (Sanità) in Cerca Di Cura"

I principali dati del Rapporto annuale del Tribunale per i diritti del malato-Cittadinanzattiva. Presentazione a cura di Valeria Fava.
Copyright
© © All Rights Reserved
Available Formats
Download as PPTX, PDF, TXT or read online on Scribd
Download as pptx, pdf, or txt
Download as pptx, pdf, or txt
You are on page 1/ 38

I dati del XVII rapporto PiT Salute

Il Rapporto rappresenta il punto di vista dei cittadini che nel


corso del 2013 (01/01/2013 al 31/12/2013) si sono rivolti a
Cittadinanzattiva al fine di ricevere informazione e tutela.

Lelaborazione dei dati stata eseguita sul numero totale delle
segnalazioni raccolte dal PiT Salute centrale e dalle sedi del
Tribunale per i diritti del malato territoriali ed stato riportato
per ogni ambito, il confronto con lanno precedente (2012)

Totale delle segnalazioni che abbiamo analizzato : 24.110


Costi per accedere alle cure e ai servizi sanitari
2013 2012
Farmaci 23,5% 25,7%
Prestazioni intramoenia 20,7% 24,4%
Ticket per esami diagnostici e visite specialistiche 17,1% 16,3%
Mobilit sanitaria 9,4% 9,9%
Degenza in residenze sanitarie assistite (RSA) 8,8% 7,6%
Carenza nellassistenza protesica e integrativa 7,1% 6,9%
Mancata esenzione farmaceutica e diagnostica per alcune patologie
rare
6,6% 4,8%
Ticket Pronto Soccorso 4,5% 2,8%
Totale 100% 100%
Il 13% dei cittadini segnala linsostenibilit dei costi per
accedere alle cure e ai servizi sanitari
Una visione dinsieme
Accesso alle prestazioni
Assistenza territoriale
Presunta malpractice
Assistenza ospedaliera e mobilit sanitaria
Invalidit e handicap
Informazione e documentazione
Farmaci
Umanizzazione
Altro
Patologie rare
23.7%
15.6%
15.5%
13.1%
12.9%
8.8%
4.5%
4.2%
1.1%
0.6%
18.4%
15.3%
17.7%
9.9%
14.1%
12%
6.5%
3.8%
1.1%
1.2%
Problemi segnalati
Anno 2013 Anno 2012
1. Accesso alle prestazioni: liste dattesa, ticket, intramoenia
23.7% nel 2013 - 18,4% nel 2012
0%
10%
20%
30%
40%
50%
60%
70%
80%
Liste d'attesa Ticket ed esenzioni Intramoenia
58.5%
31.4%
10.1%
74.3%
10.3%
15.4%
Accesso alle prestazioni
Anno 2013 Anno 2012
Liste dattesa: 58,5%
0%
5%
10%
15%
20%
25%
30%
35%
40%
Esami diagnostici Visite specialistiche Interventi chirurgici Chemioterapia e
Radioterapia
34.1%
31.4%
27.1%
7.4%
37.2%
29.8%
28.1%
4.9%
Liste d'attesa
Anno 2013 Anno 2012
Attese per esami diagnostici 34,1%: ambito clinico
Radiologia
Oncologia
Ginecologia e ostetricia
Cardiologia
Gastroenterologia
Ortopedia
Neurologia
Urologia
Endocrinologia
Altro
26.1%
16%
14.5%
10.1%
10.1%
8.7%
5.8%
4.4%
2.9%
1.4%
24%
17.5%
13.6%
9.8%
9.7%
7.3%
2.4%
8.8%
4.9%
2%
Anno 2013 Anno 2012

Tipologia esami diagnostici

Esami diagnostici 2013 2012
Ecografia 19,4% 16,2%
Risonanza Magnetica 14,5% 16,1%
Mammografia 14,5% 17,8%
Radiografia 9,7% 7,5%
Ecodoppler 9,7% 11,3%
TAC 6,5% 6,5%
Colonscopia 6,5% 6,8%
Elettrocardiogramma 4,8% 3,2%
Ecocardiogramma 3,2% 3,5%

Attesa media per esami diagnostici
Attesa media per esame diagnostico 2013 2012
Mammografia 14 mesi 13 mesi
TAC 12 mesi 6 mesi
Colonscopia 11 mesi 9 mesi
Ecodoppler 10 mesi 9 mesi
Risonanza Magnetica 9 mesi 8 mesi
Ecocardiogramma/Elettrocardiogramma 9 mesi 6 mesi
.. ..
Attese per visite specialistiche 31,4%: ambito clinico
Oculistica
Cardiologica
Ortopedica
Neurologica
Oncologica
Gastroenterologica
Odontoiatrica
Dermatologica
Psichiatrica
Ginecologica
Pneumologica
Urologica
Altre aree
23.2%
19.6%
12.5%
8.9%
8.9%
7.1%
5.4%
3.6%
3.5%
1.9%
1.8%
1.8%
1.8%
25.6%
25%
15.1%
5.1%
9%
5%
3.8%
2.4%
2.5%
2.6%
3.7%
Anno 2013 Anno 2012
Attesa media per visita specialistica
Attesa media per visita specialistica 2013 2012
Oculistica 9 mesi 9,5 mesi
Cardiologica 7 mesi 9,5 mesi
Ortopedica 7 mesi 5 mesi
Oncologica 6 mesi 7 mesi
.. ..
Attese per intervento di chirurgia 27,1%: ambito clinico
Ortopedia
Chirurgia generale
Oncologia
Oculistica
Cardiologia
Urologia
Ginecologia
Odontoiatria
Gastroenterologia
Otorinolaringoiatra
Chirurgia estetica
26.5%
16.3%
14.3%
14.3%
8.2%
4.1%
4.1%
4.1%
4.1%
2%
2%
24.7%
13.7%
16.4%
6%
8.2%
10.3%
5.5%
2.2%
2%
6.8%
4.2%
Anno 2013 Anno 2012
2. Assistenza territoriale
15,6% nel 2013 15,3 nel 2012
0%
5%
10%
15%
20%
25%
30%
Assistenza
primaria di base
Riabilitazione Assistenza
residenziale
Assistenza
domiciliare
Salute mentale Assistenza
protesica e
integrativa
25.7%
20.3%
17.3%
14.2%
13.8%
8.7%
23.4%
13.6%
18.3%
16.4%
17%
11.3%
Anno 2013 Anno 2012
Assistenza primaria di base
25,7% nel 2013 23,4 % nel 2012
0%
5%
10%
15%
20%
25%
23.3%
17.8%
15.1%
12.3% 12.3%
9.6%
5.5%
4.1%
24.7%
17.5%
14.4%
19.6%
8.2% 8.2%
5.2%
2.2%
Anno 2013 Anno 2012

Servizi residenziali

1. Riabilitazione: 13,6% nel 2012 al 20,3% nel 2013
In regime di degenza: 51,4%
Riabilitazione in regime di degenza 2013 2012
Scarsa qualit del servizio 30% 27,6%
Non effettuata 25% 24,2%
Liste dattesa 20% 20,7%
Accettazione/dimissione paziente complesso 15% 17,2%
Carenza strutture e mancanza posti letto 10% 10%

Servizi residenziali



2. Assistenza residenziale: RSA Lungodegenze 17,3%
Assistenza residenziale Anno 2013 Anno 2012
Scarsa assistenza medico/infermieristica 36,4%


21,7%
Lunghe liste di attesa 27,1%

32,6%

Costi eccessivi per la degenza 21,5%

31,5%
Distanza dal luogo di domicilio della famiglia 15%

14,2%
Servizi domiciliari
1. Riabilitazione domiciliare: 28,4%
Riabilitazione domiciliare 2013 2012
Difficolt attivazione servizio 35,7% 35,3%
Liste dattesa 21,4% 24,3%
Riduzione del servizio 21,4% 11,8%
Scarsa qualit del servizio 14,3% 17,6%
Sospensione del servizio 7,2% 11%
Servizi domiciliari
2. Assistenza domiciliare: 14,2%
Assistenza domiciliare 2013 2012
Iter burocratico 26% 24,5%
Sospensione per mancanza di fondi/personale 14,8% 18,9%
Scarsa qualit del servizio 13% 13,2%
Riduzione ore di assistenza 11,1% 13,2%
Inesistenza servizio 11,1% 11,3%
Insufficienza ore di assistenza 9,3% 5,7%
Mancanza di figure professionali 5,6% 7,5%
Liste dattesa 5,6% 3,8%
Discontinuit servizio 3,7% 1,9%
Salute mentale 13,8%
0%
5%
10%
15%
20%
25%
30%
Ricovero in
strutture
inadeguate
Insostenibile
situazione in
famiglia
Qualit assistenza
fornita (DSM/CIM)
Difficolt accesso
cure pubbliche
Trattamento
Sanitario
Obbligatorio
Effetti della cura
farmacologica
22.2%
19.1%
19%
17.5%
14.3%
7.9%
25.5%
16%
13.8%
20.2%
19.1%
5.4%
Anno 2013 Anno 2012
Assistenza protesica ed integrativa 8,7%
0%
5%
10%
15%
20%
25%
30%
35%
40%
45%
50%
Forniture insufficienti/Costi da
sostenere
Tempi di attesa Scarsa qualit dei prodotti
40%
36%
24%
46.3%
34.3%
19.4%
Anno 2013 Anno 2012
3.Presunta malpractice
15,5% nel 2013 17,7% nel 2012
0%
10%
20%
30%
40%
50%
60%
70%
Presunti errori
diagnostici e
terapeutici
Condizioni delle
strutture
Disattenzioni del
personale sanitario
Sangue infetto Infezioni
nosocomiali
Utilizzo di protesi
difettose
66%
16%
10.4%
3.8%
3.8%
57%
23%
12.5%
1.8%
2.3%
3.4%
Anno 2013 Anno 2012
Presunti errori terapeutici: 58,5% nel 2013 60% nel 2012
Presunti errori terapeutici/Area specialistica 2013 2012
Ortopedia 33,4% 32,1%
Chirurgia generale 16,8% 11,2%
Oculistica 9,6% 8,2%
Ginecologia e ostetricia 6,6% 7,8%
Odontoiatria 6,3% 5,3%
Oncologia 5,7% 5,1%
Neurologia 3,1% 6,5%
Chirurgia addominale 3,1% -
Cardiologia 2,5% 4,3%
Presunti errori diagnostici: 41,5% nel 2013 40% nel 2012
Presunti errori diagnostici/Area specialistica

2013 2012
Oncologia 25,6% 27,3%
Ortopedia 19,4% 14,3%
Ginecologia e ostetricia 9,3% 9,1%
Cardiologia 8,5% 6,7%
Neurologia 8,5% 7,7%
Oculistica 5,4% 5,8%
Gastroenterologia 4,7% 7,8%
Condizioni delle strutture sanitarie 16%
0%
10%
20%
30%
40%
50%
60%
Problemi con macchinari Condizioni igieniche Ambienti fatiscenti
37.2%
32.3%
30.5%
26.9%
19.6%
53.5%
Anno 2013 Anno 2012
4. Assistenza ospedaliera e mobilit sanitaria 13,1%
Assistenza ospedaliera e mobilit sanitaria 2013 2012
Assistenza ospedaliera 66,7% 72,6%
Mobilit sanitaria 33,3% 27,4%
Assistenza ospedaliera
66,7% nel 2013 72,6% nel 2012
0%
5%
10%
15%
20%
25%
30%
35%
40%
45%
50%
Rete emergenza-urgenza Ricoveri Dimissioni
47.7%
32.4%
19.9%
40%
36.5%
23.5%
Anno 2013 Anno 2012
Rete emergenza urgenza
47,7% nel 2013 40% nel 2012
Rete emergenza urgenza 2013 2012
Lunghe attesa al pronto soccorso 40,7% 38,4%
Assegnazione del triage ritenuto non adeguato 30,9% 34,4%
Trasporto in ambulanza 15,4% 16%
ticket 13% 11,2%

Ricoveri
32,4 nel 2013 - 36,5 nel 2012

0%
5%
10%
15%
20%
25%
30%
35%
Rifiuto del
ricovero (non
ritenuto
necessario)
Rifiuto del
ricovero (per tagli
ai servizi)
Scarsa assistenza
medica ed
infermieristica
Mancanza di
servizi/reparti
Ricovero in
reparto
inadeguato
Difficile
trasferimento in
strutture pi
specializzate
28.8%
19.5%
16.9%
15.3%
11%
8.5%
33.3%
22.2%
18.9%
11.1%
10%
4.5%
Anno 2013 Anno 2012
Rifiuto di ricovero per tagli ai servizi (19,5%)
Rifiuto di ricovero per tagli ai servizi 2013 2012
Riduzione posti letto 45,4% 45%
Chiusura reparto 36,4% 35%
Riduzione personale medico - infermieristico 18,2% 20%
Dimissioni
19,9% nel 2013 - 23,5% nel 2012
0%
10%
20%
30%
40%
50%
60%
70%
Dimissioni improprie Scarsa reattivit del territorio nella presa in caricaDimissioni di malati terminali
66%
27.6%
6.6%
60.8%
29.1%
10%
Anno 2013 Anno 2012
Mobilit sanitaria
33,3% nel 2013 27,4% nel 2012
Mobilit sanitaria 2013 2012
Ricoveri extraregione 75,5% 64%
Ricoveri allestero 24,5% 36%
Problematiche 2013 2012
Problemi relativi a rimborso spese 50% 42,5%
Negata autorizzazione da parte della ASL 27,5% 32,8%
Mancata o ritardata risposta da parte della ASL 22,5% 24,6%
5. Invalidit civile ed handicap
12,9% nel 2013 14,1% nel 2012
0%
5%
10%
15%
20%
25%
30%
35%
40%
45%
50%
Lentezza iter
burocratico
Esito accertamento Tempi erogazione
benefici economici e
agevolazioni
Rivedibilit
48.2%
28.7%
17.4%
5.7%
45.6%
29.8%
18.2%
6.4%
Anno 2013 Anno 2012
Lentezza iter burocratico
48,2% nel 2013 - 45,6% nel 2012
Tempi medi dattesa 2013 2012
Convocazione prima visita 8,4 mesi 8 mesi
Ricezione verbale 10,5 mesi 11 mesi
Erogazione benefici 13 mesi 12 mesi
Esito accertamento inadeguato
28,7% nel 2013 29,8% nel 2012
0%
5%
10%
15%
20%
25%
30%
35%
40%
45%
50%
Mancata concessione/Revoca
indennit accompagno
Riconoscimento percentuale
invalidit/handicap
inadeguata
Riconoscimento pensione di
invalidit rivedibile
48.1%
39.8%
12%
48.5%
42.4%
9%
Anno 2013 Anno 2012
7. Acceso ai farmaci
4,5% nel 2013 6,5% nel 2012
0%
5%
10%
15%
20%
25%
30%
35%
40%
45%
50%
49.0%
21.6%
11.8%
8.8%
4.9%
3.9%
45.9%
23.8%
7.4%
11.0%
6.2%
5.7%
Anno 2013 Anno 2012

Spesa per farmaci
49% nel 2013 45,9% nel 2012

Farmaci non passati dal
SSN, 57.6%
Differenza di prezzo tra
brand e generico,
30.3%
Aumento del ticket,
12.1%
Farmaci non disponibili
21,6% nel 2013 23,8% nel 2012
Farmaci non disponibili Anno 2013 Anno 2012
Assenza medicinale in farmacia 36,4% 34,5%
Farmaci ritirati dal mercato 27,3% 27,6%
Farmaci non commercializzati in Italia 22,7% 20,7%
Ritardi erogazione farmaci ospedalieri 13,6% 17,2%
Totale 100% 100%
Grazie a tutti per lattenzione!

You might also like